Da qualche anno, quando arriva dicembre, la redazione di Consumismi si arrovella per trovare idee nuove – di vecchie ne abbiamo già moltissime – e originali utili a chi vuole (o deve, costretto dalle circostanze) fare i regali di Natale. Pubblichiamo quindi un regalo di Natale al giorno ogni giorno fino al 24 dicembre, e mandiamo una newsletter tutti i venerdì e i martedì con link agli articoli e altri consigli. Se il regalo di oggi non fa per voi, ci riproviamo domani. Poi se proprio non ne venite a capo, ricordatevi che c’è sempre la mozione Flanagin.
Nonostante la PlayStation 5 sia uscita a novembre del 2020, questo è forse il primo Natale in cui non si fa fatica a comprarne una. Per via della crisi globale dei commerci e della pandemia, infatti, per alcuni anni l’unico modo per farlo era armarsi di estrema pazienza e sperare in un po’ di fortuna, o essere disposti a spendere parecchio di più rispetto al prezzo di listino. Oggi invece comprare una PlayStation 5 è facile e per questo potrebbe esser un buon momento per regalarne una a qualcuno che la desidera e che l’aspetta da un po’. La si trova sia nei negozi specializzati come GameStop, sia nella grande distribuzione, e visto che è in giro ormai da un po’ esistono “bundle” sempre più vari e vantaggiosi (un “bundle” è quando insieme alla console viene venduto anche qualcosa d’altro a un prezzo più conveniente: a volte è un secondo controller, a volte un gioco, a volte un’edizione speciale). Abbiamo chiesto a quelli di Joypad e Manettini, rispettivamente il podcast e la newsletter del Post sui videogiochi, qualche consiglio.






								
															

